
Comitato scientifico
Redazione della Rivista Quaderni di diritto ecclesiale
Segreteria: Mons. Fabio Franchetto (Cancellerie della Curia diocesana di Treviso), Don Francesco Grazian (Docente STSZ e ISSR Verona - Parroco della U.P. di San Martino B.A), Don Gianluca Marchetti (Sotto-Segretario della Conferenza Episcopale Italiana), Don Enrico Massignani (Sotto-Segretario Aggiunto del Dicastero per il Clero), Don Daniele Morbelli (Cancelliere della Curia diocesana di Brescia), P. Alfredo Rava (Rappresentante legale e Viceprocuratore generale dei Frati Minori Cappuccini), Mons. Tiziano Vanzetto (Vicario Giudiziale del Tribunale Ecclesiastico Regionale Triveneto), Mons. Adolfo Zambon (Cancelliere della Curia diocesana di Vicenza).
Sede: Il corso si svolge presso il Centro Giovanni XXIII - via Colle Pizzuto, 2 - 00044 Frascati (Roma) - Tel (+39) 06 9416168 (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Indicazione per arrivarci
Mezzi privati: Uscire dal Grande Raccordo Anulare (GRA) sulla via Tuscolana (uscita 21), proseguire per pochi km, all’altezza di un distributore di benzina (sulla sinistra venendo da Roma), si può trovare l’indicazione per il Centro Giovanni XXIII, svoltare quindi a sinistra in via di Colle Pizzuto e procedere per circa 150 mt: il centro si trova sulla destra.
In treno: Dalla stazione Termini prendere il treno per Frascati e scendere alla stazione Frascati, da lì dirigersi verso la via Tuscolana e percorrerla per circa 10 minuti, quindi si raggiunge via di Colle Pizzuto che si dirama dalla via principale all’altezza di un distributore di benzina e procedere per circa 150 mt: il centro si trova sulla destra.
In bus: Al piazzale antistante la stazione della metro Anagnina (linea A) prendere un pullman Cotral per Frascati, scendere di fronte all’istituto salesiano Villa Sora, quindi dirigersi verso Roma sulla via Tuscolana per circa 300 mt e prendere via di Colle Pizzuto e poi come sopra.
In treno: Dalla stazione Termini prendere il treno per Frascati e scendere alla stazione Frascati, da lì dirigersi verso la via Tuscolana e percorrerla per circa 10 minuti, quindi si raggiunge via di Colle Pizzuto che si dirama dalla via principale all’altezza di un distributore di benzina e procedere per circa 150 mt: il centro si trova sulla destra.
In bus: Al piazzale antistante la stazione della metro Anagnina (linea A) prendere un pullman Cotral per Frascati, scendere di fronte all’istituto salesiano Villa Sora, quindi dirigersi verso Roma sulla via Tuscolana per circa 300 mt e prendere via di Colle Pizzuto e poi come sopra.
Spese
- CORSO: € 140 (per iscrizione, segreteria e materiale didattico). Il materiale per le esercitazioni verrà inviato prima dell’inizio del corso, via e-mail.
- SOGGIORNO: (da pagarsi al Centro) € 290 in camera singola, € 270 a persona in camera doppia, per 4 giorni di pensione completa, dalla cena di lunedì al pranzo di venerdì (non si accettano partecipazioni parziali; la quota non comprende la tassa di soggiorno).
- SOGGIORNO: (da pagarsi al Centro) € 290 in camera singola, € 270 a persona in camera doppia, per 4 giorni di pensione completa, dalla cena di lunedì al pranzo di venerdì (non si accettano partecipazioni parziali; la quota non comprende la tassa di soggiorno).
Iscrizione
Per l'iscrizione si può compilare l'apposito modulo nel sito.
All'atto di iscrizione deve essere versata la quota di partecipazione di € 140 mediante bonifico su c/c della Banca Popolare Etica S.C.A. (IBAN: IT48Y0501811800000017276866), intestato a Diocesi di Vicenza - Corso QDE 2025, specificando la causale: Iscrizione Corso Prassi Amministrativa 2025 (la quota sarà rimborsata solo in caso di disdetta effettuata entro il 31 luglio).
Verranno accettate le iscrizioni pervenute entro il 15 giugno 2025, salvo esaurimento dei posti.
Per ulteriori informazioni: email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; sito: www.quadernididirittoecclesiale.org.
Materiale
Il materiale relativo al corso sarà fornito unicamente in formato pdf.