N. 1 - XXXV - GENNAIO 2022
SOMMARIO
3 - Editoriale (in formato .pdf)
6 - Sommari / Abstracts (in formato .pdf)
11 - Il seminario minore: comunità cristiana per "coltivare i germi della vocazione" presbiterale di ragazzi e adolescenti
di Giuliano Brugnotto
25 - Seminario minore: diritto-dovere di educare e immunità da coercizione
di Francesco Grazian
54 - Altre forme di accompagnamento vocazionale degli adolescenti: elementi fondamentali e figure di riferimento nella Chiesa particolare
di Daniele Mombelli
82 - Commento a un canone
L'adeguata armonizzazione degli elementi spirituali e giuridici nelle costituzioni (can. 587 § 3)
di Daniel Tibi
Corso residenziale di diritto canonico applicato.
Cause matrimoniali. V anno
91 - Quale "libertà" per un valido consenso? Lo sguardo della teologia morale
di Giuseppe Quaranta
103 - Quale "libertà" per un valido consenso? Lo sguardo del diritto canonico
di Tiziano Vanzetto
QDEonline: le questioni di maggiore interesse
117 - L'investigazione previa: alcune precisazioni
di Matteo Visioli
118 - Riconferma o nuova costituzione? Il primo atto del nuovo vescovo nei confronti del consiglio prebiterale e del collegio dei consultori
di Enrico Massignani
122 - Accompagnamento psicologico di un seminarista e liberatoria circa l'utilizzo degli elementi emersi
di Andrea Migliavacca
125 - Libri ricevuti